Splendida giornata, senza una nuvola in cielo, per l’escursione al Rifugio Gerli-Porro, in Valle Ventina (Valmalenco), per la tradizionale Santa Messa del C.A.I. San Fruttuoso in ricordo degli amici caduti in montagna. Comoda e breve la salita che da Chiareggio, ultimo paese della valle, porta allo splendido ambiente dove è posizionato il rifugio.
Nel seguito alcune delle immagini della giornata.
All’ingresso di Chiareggio, punto di partenza dell’escursione al Rifugio Gerli Porro.
Attraversamento del Mallero.
Lungo l’ampia mulattiera che porta nella Valle Ventina, ormai in vista del traguardo.
La testata della Valle Ventina (Pizzo Rachele, Cima Sassersa, Pizzo Giumellino, Pizzo Cassandra).
Fioriture di botton d’oro sui prati della Valle Ventina.
L’ambiente del Rifugio Gerli Porro (alle sue spalle il Monte Forno, il Passo del Muretto e il Monte dell’Oro).
Preparativi per la celebrazione della Santa Messa: distribuzione dei fogli dei canti.
Ultimi preparativi per la celebrazione della Santa Messa alla cappellina presso il Rifugio Gerli Porro.
Tutto è pronto: Don Giovanni Villa può iniziare la celebrazione.
Durante la celebrazione della Santa Messa.
All’interno del Rifugio Gerli Porro, in attesa di iniziare il pranzo.
Brindisi al termine del pranzo.
Tratto iniziale del rientro a valle, proprio di fronte al solco della Val Muretto.
Panorama sul fianco sinistro dell’Alta Valmalenco scendendo dal Rifugio Gerli Porro (Cima di Rosso, Cima di Vazzeda, Cima di Val Bona, Monte del Forno, Passo del Muretto, Monte dell’Oro).