Corso Introduttivo
Ciaspole
Immagini
20 e 27 Gennaio,
3 e 10 Febbraio 2019
Engadina (20 gennaio)
Da Sils al Maloja. “Sicuri sulla Neve” allo sbocco della Val Fedoz.
Val Formazza (27 gennaio)
Da Riale al Rifugio Maria Luisa. Brevi deviazioni ai laghi Kastel e Toggia.
Valmalenco (3 febbraio)
Da San Giuseppe al Rifugio Palù. Deviazione per l’Alpe Zocca al ritorno.
Triangolo Lariano (10 febbraio)
Dalla Colma di Sormano al Rifugio Riella e al Monte Palanzone.
Val Fedoz - Sils: prima di partire, in fila per la manovra del "cancelletto" (verifica della funzionalità degli apparecchi artva).
Val Fedoz - Avvicinamento alla Val Fedoz. Di fronte i monti del lato orografico destro dell’Alta Bregaglia.
Val Fedoz - Avvicinamento alla Val Fedoz tra le dolci panettoni innevati e bella vista sul Lago di Sils e i monti del lato orografico sinistro dell’Alta Engadina.
Val Fedoz - In arrivo alla baita in località Petpreir.
Val Fedoz - Breve pausa ristoratrice presso la località Petpreir.
Val Fedoz - Panorama sul Lago di Sils dalla località Petpreir.
Val Fedoz - Ultima serpentina per salire alle baite in località Ca d’Starnam.
Val Fedoz - Località Ca d’Starnam: esercitazione ricerca travolto in valanga con artva.
Val Fedoz - Località Ca d’Starnam: esercitazione ricerca travolto in valanga con artva.
Val Fedoz - Località Ca d’Starnam: esercitazione estrazione travolto in valanga.
Val Fedoz - Località Ca d’Starnam: esercitazione estrazione travolto in valanga.
Val Fedoz - Località Ca d’Starnam: preparazione per il test della colonna di neve e per la stratigrafia.
Val Fedoz - Località Ca d’Starnam: osservazione dei cristalli di neve.
Val Fedoz - Località Ca d’Starnam: test della colonna.
Val Fedoz - Località Ca d’Starnam: esercitazione con le sonde.
Rifugio Maria Luisa - Inizio della salita verso il Rifugio Maria Luisa tagliando i lunghi tornanti della strada. Sullo sfondo il paesino Walser di Riale.
Rifugio Maria Luisa - Il paesino Walser di Riale salendo verso il Rifugio Maria Luisa.
Rifugio Maria Luisa - Serpentoni di ciaspolatori in salita.
Rifugio Maria Luisa - Breve tratto "tecnico" (traverso).
Rifugio Maria Luisa - Spiegazione e dimostrazione di come affrontare un traverso con le ciaspole.
Rifugio Maria Luisa - Le nuvole cominciano a coprire le cime che circondano il Lago di Morasco.
Rifugio Maria Luisa - Arrivo al Rifugio Maria Luisa.
Rifugio Maria Luisa - Sullo sbarramento del Lago Toggia.
Rifugio Maria Luisa - Il bacino del ghiacciato e "annebbiato" Lago Toggia. Sullo sfondo il Passo di San Giacomo.
Rifugio Maria Luisa - Ritorno a valle sotto una leggera nevicata.
Lago Palù - Inizio della ciaspolata lungo la strada agrosilvopastorale per i Barchi.
Lago Palù - "Raggruppamento" in località Barchi.
Lago Palù - In località Barchi. Sullo sfondo le "anticime" del gruppo del Disgrazia (Monte Braccia e Cima del Duca).
Lago Palù - Dopo la breve sosta ai Barchi, si riprende la salita.
Lago Palù - Superamento delle ultime baite dei Barchi.
Lago Palù - Tratto nel bosco di abeti carichi di neve.
Lago Palù - Usciti dal bosco, all’improvviso compare la conca del Lago Palù.
Lago Palù - Sulla sponda meridionale del Lago Palu. Verso nord visibile il Rifugio Palù posto alla base del Sasso Nero.
Lago Palù - Il Rifugio Palù visto dalla sponda opposta dell’omonimo lago.
Lago Palù - Arrivo al Rifugio Palù.
Lago Palù - Panorama verso la conca del Lago Palù dalla terrazza del Rifugio Palù.
Lago Palù - Sosta pranzo al Rifugio Palù. Qualcuno all’esterno, qualcuno all’interno.
Lago Palù - Inizio della discesa in direzione dell’Alpe Zocca.
Lago Palù - Nel fitto bosco sopra l’Alpe Zocca.
Lago Palù - In marcia presso l’Alpe Zocca.
Lago Palù - Nuovamente ai Barchi.
Lago Palù - Ultimo tratto della discesa, poco sopra le prime case di San Giuseppe. Verso sud la vista arriva fino alle Orobie.
Triangolo Lariano - Dalla Colma di Sormano al Rifugio Riella e al Monte Palanzone.
Triangolo Lariano - Dalla Colma di Sormano al Rifugio Riella e al Monte Palanzone.
Triangolo Lariano - Dalla Colma di Sormano al Rifugio Riella e al Monte Palanzone.
Triangolo Lariano - Dalla Colma di Sormano al Rifugio Riella e al Monte Palanzone.
Triangolo Lariano - Dalla Colma di Sormano al Rifugio Riella e al Monte Palanzone.
Triangolo Lariano - Dalla Colma di Sormano al Rifugio Riella e al Monte Palanzone.
Triangolo Lariano - Dalla Colma di Sormano al Rifugio Riella e al Monte Palanzone.
Triangolo Lariano - Dalla Colma di Sormano al Rifugio Riella e al Monte Palanzone.
Triangolo Lariano - Dalla Colma di Sormano al Rifugio Riella e al Monte Palanzone.
Triangolo Lariano - Dalla Colma di Sormano al Rifugio Riella e al Monte Palanzone.
Triangolo Lariano - Dalla Colma di Sormano al Rifugio Riella e al Monte Palanzone.