Bella e panoramica gita in Valle Imagna, con l’anello Fuipiano, Tre Faggi, i Canti, Zucco di Valmana, Costa del Palio, Fuipiano. Temperature non proprio primaverili (ci è scappato anche qualche fiocchetto di neve portato dal vento), e più nuvole che occhiate di sole, ma che comunque non hanno impedito di godere delle ampie viste su Resegone, Grigne, Valli Imagna e Taleggio, Cime delle Orobie, …
E, ormai al termine dell’escursione, la chicca di Arnosto, piccola contrada nata a metà del Cinquecento attorno ad una postazione doganale della Repubblica di Venezia; in Valle Imagna passava infatti il confine tra la Serenissima e il Ducato di Milano.
Nel seguito alcune immagini della gita.
Appena sopra Fuipiano, iniziano gli ampi panorami verso il Resegone.
Tratto iniziale dell’escursione in una luminosa faggeta.
Risalendo i pascoli del versante sud-occidentale dello Zucco di Pralongone.
In arrivo nella località "Tre Faggi".
In località "Tre Faggi": vista verso la testata della Valle Imagna. Dietro spuntano le cime della Grignetta e, più nascosta a destra, del Grignone.
In località "Tre Faggi".
Panorama verso la Valle Imagna dalla località "Tre Faggi".
Lungo la cresta dei Canti con le Grigne sullo sfondo.
L’ampio panorama sull’alta Valle Imagna e sul Resegone che si gode percorrendo la cresta dei Canti.
Tra le rocce della cresta dei Canti.
Panorama verso le cime delle Orobie dalla cima dei Canti.
Sulla vetta dei Canti.
Alla croce di vetta dello Zucco di Valmana.
Pausa pranzo al riparo della Malga Cucco.
Ripartenza dopo la pausa pranzo lasciandosi alle spalle la Malga Cucco e lo Zucco di Valmana.
Lungo l’ampia cresta erbosa della Costa del Palio. Sullo sfondo sempre il Resegone.
Panorama sulla Valle Imagna percorrendo la Costa del Palio.
Breve sosta presso una "rosa dei monti" a breve distanza dal Passo del Palio.
In avvicinamento alla Contrada Arnosto.
Arnosto.
Interno della piccolissima chiesetta di Arnosto.