Stagione Estiva 2023
Programma
panoramico e lungo, ma tutto sommato poco faticoso, giro ad anello in Valle Imagna, di fronte al versante bergamasco del Resegone: partendo da Fuipiano, si sale in cima allo Zucco di Valmana passando dai Tre faggi e si rientra a Fuipiano passando dal Passo del Palio. Causa le brutte previsioni meteo, gita spostata in Val Trebbia (PC); in linea alcune immagini della giornata.
escursione Camogli – San Fruttuoso – Portofino (SP): agevole traversata nel Parco di Portofino, a tratti molto panoramica, che collega alcuni dei luoghi più famosi e caratteristici della riviera di levante. Possibilità di effettuare una o più tratte in battello. In linea alcune foto della gita.
Santa Messa in ricordo degli Amici CAI San Fruttuoso caduti in montagna nella chiesetta dei Piani di Artavaggio; a seguire pranzo in compagnia al Rifugio Nicola, raggiungibile in un'oretta di camminata adatta a tutti, anche ai bambini. In linea alcune immagini della giornata.
gita alla Capanna Segantini (Engadina – Svizzera): classica ed agevole escursione in uno dei luoghi più amati dal pittore Giovanni Segantini. Ampie e molto panoramiche le viste su tutta l’Alta Engadina. In linea alcune istantanee dell’escursione.
facile trekking di due giorni tra amene conche prative e desolate sassaie nel parco naturale Puez–Odle (alta Val Gardena). Escursione di interesse paesaggistico, per le ampie vedute sullo spettacolare ambiente dolomitico, e geologico per le numerose formazioni rocciose visibili. Pernottamento al Rifugio Puez. In linea il "racconto per immagini" dei due giorni di escursione.
gita al Rifugio Margaroli (Val Formazza – VB), posto su un dosso che domina le azzurre acque del Lago del Vannino. Escursione lunga, ma piacevole e facile, tecnicamente adatta a tutti, che può essere notevolmente accorciata utilizzando la seggiovia del Sagersboden. In linea le immagini della giornata
escursione tecnicamente facile, ma faticosa per le pendenze accentuate, che porta ai pittoreschi laghetti di Bellagarda (Ceresole Reale – TO), una serie di specchi d’acqua di varie dimensioni da cui si gode un bel panorama sulle Levanne, sulla Valle dell’Orco e sul Gran Paradiso e i suoi satelliti.
inizio del corso di ginnastica presciistica.
Rifugio Bogani: tradizionale gita sul versante nord del Grignone in occasione della Messa commemorativa dei caduti di tutte le associazioni alpinistiche monzesi.