Una tessera, molti vantaggi
Il fine del C.A.I. è la valorizzazione, la conoscenza e la frequentazione dell’ambiente montano, non solo dal punto di vista alpinistico ed escursionistico, ma anche ambientale e culturale. Si rivolge pertanto a chi ha passione per la montagna, il suo ambiente e le sue tradizioni, ma anche a chi ama la natura in generale.
L’associazione al C.A.I, oltre a consentire la partecipazione a tutte le iniziative del sodalizio, garantisce:
- il trattamento preferenziale ed agevolato nei rifugi del C.A.I. e di tutte le strutture italiane ed estere appartenenti ad associazioni con cui esiste un rapporto di reciprocità;
- la copertura dei costi per gli interventi del soccorso alpino a seguito di incidenti in montagna, in Italia e all’estero, sia durante l’attività personale che sezionale;
- la copertura assicurativa per tutte le attività istituzionali (dettagli sul sito del C.A.I. centrale – sezione Assicurazioni);
- l’invio gratuito del periodico del C.A.I. “Montagne360” e, in formato digitale, del notiziario regionale lombardo “SALIRE”;
- avere a disposizione la documentazione (libri, filmati, carte geografiche) sia della Sezione che degli Organi Centrali;
- ottenere sconti sulle pubblicazioni C.A.I;
- accesso all’area riservata ai soci sul sito del C.A.I. (www.cai.it).
L’associazione al C.A.I. garantisce anche sconti sulle quote di partecipazione alle gite e alle manifestazioni C.A.I. San Fruttuoso e di molte altre sezioni e sottosezioni C.A.I.